sabato 25 aprile 2009

FACEBOOK: COME TI CONQUISTO I CELLULARI

(ASCA-CORRIERE COM.) - Roma, 25 apr - Web 2.0 e cellulari.

Un matrimonio che s'ha da fare. Anzi, che molti operatori di telefonia mobile hanno gia' celebrato per cercare di ''catturare'' nella loro rete - e' proprio il caso di dirlo - i milioni di utenti sempre in crescita dei siti social network. In Italia hanno iniziato a spartirsi la torta degli utenti di Facebook - il sito conta in tutto il mondo oltre 200 milioni di iscritti - Vodafone e 3 Italia.

VODAFONE. Grazie all'accordo con tra Vodafone e il social network piu' popolato del mondo, i clienti di Vodafone iscritti a Fb potranno attivare Mobile Internet Facebook Edition. L'offerta, del costo di due euro a settimana, consentira' di accedere al Web dal cellulare ovunque e in qualsiasi momento senza limiti di tempo o di traffico. Tutti gli utenti che attiveranno Mobile Internet Facebook Edition potranno restare in contatto con gli amici, aggiornare il proprio status e navigare senza alcuna preoccupazione. Per attivare il servizio e' necessario accedere alla pagina Web ''Vodafone Social Network''.

L'offerta ha una validita' di 7 giorni dalla data di attivazione e si intende automaticamente rinnovata di settimana in settimana allo stesso prezzo. E' possibile disattivare il rinnovo della promozione chiamando il numero gratuito 42070.

3 ITALIA. A fare concorrenza al servizio di Vodafone un nuovo cellulare di nuova generazione targato 3 Italia.

Premiato nel Febbraio 2009 al World Mobile Congress di Barcellona come miglior cellulare del mondo e prodotto da INQ Mobile, INQ1 permette di accedere a Facebook con un solo click garantendo un elevato grado di interattivita' in tempo reale: si visualizzano gli aggiornamenti dei propri contatti direttamente sul display del cellulare senza doversi collegare al sito Facebook e si possono consultare gli status e vedere le foto dei profili dei propri contatti anche dalla rubrica telefonica.

''INQ1 e' il primo cellulare pensato e realizzato per il social networking di massa e costituisce un formidabile aggregatore di servizi di comunicazione, dall'e-mail all'upload di foto sino all'instant messaging - sottolinea Vincenzo Novari, Ad di 3 Italia -. INQ1 ha le stesse caratteristiche che hanno reso Facebook un fenomeno travolgente: e' semplice da usare e rende efficace l'organizzazione della propria vita di relazione, mettendo a frutto uno schermo, quello del cellulare, che e' il piu' personale e privato''.

Con INQ1 e' possibile scattare foto attraverso la fotocamera da 3,2 megapixel e caricarle direttamente su Facebook nonche' effettuare chiamate da Skype a Skype, chattare illimitatamente con Windows Live Messenger o accedere a YouTube, Google e ai siti Internet preferiti direttamente dall'home page del telefono.

BLACKBERRY. Le soprese, pero', non si fermano qui. E' stata lanciata sul mercato anche delle versione 1.5 dell'applicazione Facebook for BlackBerry. Lanciata nell'ottobre del 2007, l'applicazione e' diventata col tempo incredibilmente popolare con i suoi quasi 5 milioni di utenti attivi. Ora la versione 1.5 permette agli utenti di avere accesso alla gestione della propria lista dei contatti di Facebook e integrarla con i contatti provenienti dall'agenda del BlackBerry. Gli utenti presenti nella propria lista contatti appariranno gia' con la foto del profilo cosi' come le info degli utenti, i compleanni e gli eventi saranno integrati automaticamente nel calendario del proprio smartphone BlackBerry.

I messaggi e gli aggiornamenti dello stato di Facebook sono integrati con il proprio BlackBerry, con le conversazioni che appaiono nel formato di messaggi di Instant Messaging nell'applicazione e nella lista messaggi del BlackBerry. Gli utenti avranno inoltre la possibilita' di cercare i contatti e le informazioni di Facebook utilizzando le funzioni di ricerca integrate nel BlackBerry.

Gli utenti che si avvicinano, invece, per la prima volta a Facebook potranno creare un nuovo account direttamente dentro l'applicazione e tutti gli utenti saranno automaticamente loggati nella versione mobile del sito di Facebook direttamente dall'applicazione.

La nuova versione di Facebook for BlackBerry permette anche di scattare foto e caricarle sul sito con tanto di didascalia a tag; invitare amici in maniera semplice e veloce; gestire i propri eventi, gli album fotografici e lo stato.

La nuova piattaforma supportera', oltre all'Inglese,l'italiano, il francese, il tedesco lo spagnolo, il portoghese, l'olandese, il polacco, il russo, il ceco, il cinese tradizionale/semplificato, il giapponese e il coreano.

Facebook for BlackBerry e' scaricabile gratuitamente da www.facebook.com/blackberry o www.blackberry.com/go/facebook o direttamente dagli smartphone BlackBerry da m.facebook.com o mobile.blackberry.com.

ORANGE. Ma il Web 2.0 non e' solo Facebook. A ''saltare'' sui cellulari anche Wikipedia, l'enciclopedia onilne gestita e aggioranta dagli utenti del Web. La fondazione Wikipedia sta per annunciare una partnership con Orange per fornire servizi e contenuti per gli utenti dell'operatore francese. Nello specifico l'alleanza prevede la creazione di una canale su Internet per il Pc e il telefonino con contenuti distribuiti sotto un marchio comune. Per Wikipedia e' l'occasione di conquistare una posizione nel mercato europeo del cellulare in un momento in cui l'uso di Internet mobile sta crescendo ad un ritmo vertiginoso, mente permettera' a Orange di potenziare la sua immagine unendosi con ''un marchio tanto popolare e riconosciuto in tutto il mondo quale e' Wikipedia'', dichiara il portavoce della compagnia.

Il servizio sara' fruibile tramite cellulare attivando un contratto con un piano tariffario che preveda Internet o pagando una connessione normale alla Rete, che avra' un costo di un euro al giorno senza limiti di accesso.

I nuovi servizi e contenuti saranno disponibili sui portali web e e wap di Orange.

In un primo momento, dell'alleanza beneficeranno i clienti di France Telecom in Francia, Spagna, Regno Unito e Polonia e piu' avanti il servizio si estendera' anche agli altri paesi dove e' presente l'operatore francese.

Elenco blog