In un articolo a firma di Mark Penn, pubblicato sul Wall Street Journal, è riportato uno studio che rivela che negli Usa ci sono oltre 20 milioni di blogger. Di questi circa 1,7 milioni riescono a ricavare qualche profitto dal loro lavoro, mentre quelli per i quali il blog è la fonte primaria di guadagno sono 452.000
Sono sempre più le persone che lavorano con internet. Molti di loro, addirittura vivono "bloggando". Come fanno? In una parola: pubblicità.
In America, oggi, il numero di coloro che riescono a guadagnare attraverso il proprio blogger aumenta sempre di più, e ha praticamente raggiunto quello degli avvocati, dei programmatori di computer... E' insomma considerata una libera professione, come tante altre.
In un articolo a firma di Mark Penn, pubblicato sul Wall Street Journal, è riportato uno studio che rivela che negli Usa ci sono oltre 20 milioni di blogger. Di questi circa 1,7 milioni riescono a ricavare qualche profitto dal loro lavoro, mentre quelli per i quali il blog è la fonte primaria di guadagno sono 452.000. Stando a queste cifre, circa 2 milioni di americani (1% degli adulti) ottiene una qualche forma di guadagno con le parole, i post e i click prodotti dai loro blog.
“Circa 100.000 visitatori unici al mese - si legge sul Wsj - possono generare ricavi di 75.000 dollari”: la stima di Mark Penn è senz'altro ottimistica, anche se non lontana dalla realtà. Il segreto sta nella pubblicità, nel saperla vendere, nel sapersi offrire al cliente. E oggi l'editoria online soffre anche perchè le concessionarie di pubblicità in questo periodo vivono momenti di crisi, e non tutte sono abituate a lavorare con prodotti online, o non tutte accettano di farlo.
In ogni caso, è proprio sulla pubblicità che si basa il modello di business dei bloggers. Il sito non prevede abbonamenti, ma si basa sulla pubblicità. Tanto più gli utenti cliccano sul suo sito, tanto più costano i banner commerciali in esso contenuto; per quanto riguarda i banners a pagamento (pay for clic), tanto più gli utenti cliccano su banners, tanto più il blogger guadagna.
Mark Penn si spinge addirittura verso scenari rivoluzionari: “A un certo punto il valore dell’Huffington Post sorpasserà quello del Washington Post”. Penn non ha dubbi: “Se i giornalisti erano il Quarto Potere, i blogger stanno diventando il Quinto Potere”.
Voi che ne pensate? Dite la vostra scrivendo a redazione@italiachiamaitalia.com o lasciate un commento nel nostro gruppo su Facebook
Fonte:http://www.italiachiamaitalia.net/news/133/ARTICLE/14984/2009-04-26.html
Due arresti e una denuncia Operazioni dei Carabinieri a Furnari, Messina e
S.Stefano
-
*Furnari (ME); pregiudicato arrestato dai Carabinieri per possesso di
droga.*
Positiva attività di contrasto al mercato degli stupefacenti quella
effettua...
12 anni fa