lunedì 16 febbraio 2009

Urne chiuse in Sardegna, al via lo spoglio.

Attesa per l'esito del testa a testa tra il governatore uscente Renato Soru e Ugo Cappellacci, del centrodestra.

NOTIZIE CORRELATE
Scheda/Numeri e candidati

Ugo Cappellacci, a sinistra, e Renato Soru (Ansa)CAGLIARI - Urne chiuse in Sardegna dove quasi un milione e mezzo di elettori sono stati chiamati, domenica e lunedì, a eleggere il nuovo presidente della Regione e a rinnovare il consiglio regionale. C'è attesa per l'esito di quello che si profila come un testa a testa (nonostante siano cinque i candidati alla presidenza) tra il governatore uscente Renato Soru (appoggiato dal centrosinistra) e Ugo Cappellacci, candidato del centrodestra. L'ex «mister Tiscali» aspetterà il risultato finale nella sua sede elettorale «portafortuna» di piazza del Carmine, a Cagliari. Capellacci sarà invece a palazzo Doglio in vico Logudoro, sede elettorale del Pdl, dove seguirà lo spoglio in solitudine in un'ala dove non sono ammessi sostenitori e collaboratori. I due candidati maggiormente accreditati per la vittoria finale non sono ancora arrivati nelle rispettive sedi dove i sostenitori prevedono il loro arrivo non prima delle 18, quando saranno ormai noti almeno i primi dati del voto. «Io sono come in tutta questa campagna assolutamente sereno e tranquillo ma non è per il risultato, ma perché sono fatto così caratterialmente. Grazie al cielo sotto punto di vista non vivo lo stress» ha detto Cappellacci. Anche i collaboratori di Soru fanno sapere che il governatore uscente è «sereno e fiducioso» fanno sapere i suoi collaboratori.
AFFLUENZA IN CALO - In totale ha votato il 67,58% degli aventi diritto. Affluenza in calo dunque rispetto alle regionali del 2004, quando votò il 71,2% dei sardi chiamati alle urne (le consultazioni regionali in quell'occasione si svolsero in concomitanza con le europee e con una tornata di amministrative).
CANDIDATI- Cinque i candidati alla presidenza: oltre al governatore uscente Renato Soru ("Lista Soru presidente" appoggiata da Pd, Prc, Pdci, Idv, La sinistra e Rossomori) e a Ugo Cappellacci (Il popolo delle libertà sostenuto da Pdl, Udc, Mpa, Riformatori, Uds-Nuovo Psi e Psd'Az) ci sono Peppino Balia (Partito Socialista), Gavino Sale (Irs Indipendentzia Repubrica de Sardigna) e Gianfranco Sollai (Unidade indipendentista). Gli aspiranti onorevoli sono 908.
16 febbraio 2009
Fonte: www.corriere.it

Elenco blog