lunedì 16 febbraio 2009

Sardegna, spoglio a rilentoTesta a testa Cappellacci-Soru

Dati parziali: il candidato del centrodestra al 48,6%, il governatore uscente al 46,6%

NOTIZIE CORRELATE
IL VOTO IN DIRETTA
Scheda/Numeri e candidati

CAGLIARI - È confermato dai primi dati elettorali il testa a testa largamente previsto tra Ugo Cappellacci e Renato Soru per la guida alla presidenza della Sardegna. Con il 46,6% delle preferenze il governatore uscente è in leggero svantaggio rispetto al 48,6% delle preferenze raccolte dal candidato di centrodestra Ugo Cappellacci.
RITARDI E POLEMICHE - L'afflusso dei dati elettorali nel centro elaborazione dati della Regione Autonoma della Sardegna però sta procedendo con lentezza maggiore rispetto al previsto a causa di contestazioni nelle sezioni elettorali soprattutto per il voto disgiunto sul quale si sono avute accese discussioni e richieste di consultazioni "in diretta" con gli uffici elettorali dei comuni. In pratica stanno emergendo dubbi interpretativi, nonostante la Regione abbia distribuito in tutti i seggi un apposito vademecum con le varie ipotesi. Soprattutto quando - come prevede la legge - vi è un voto di preferenza per un candidato in una circorscrizione provinciale e un voto diverso per il presidente, cioè non allo stesso candidato governatore a cui è collegata la lista. La catena del ritardo si allunga poi con il trasferimento materiale dagli uffici elettorali comunali a quello elettorale centrale della Regione. Nel palazzo della Regione in viale Trento sta seguendo in prima persona l'arrivo dei dati il vicepresidente della Giunta, Carlo Mannoni, che ha sostituto Renato Soru alla guida della Giunta dopo le dimissioni. Con Manoni ci sono anche l'assessore dell'Industria, Concetta Rau, e quello del Turismo, Luisanna Depau.
I DUE SFIDANTI - L'ex «mister Tiscali» aspetterà il risultato finale nella sua sede elettorale «portafortuna» di piazza del Carmine, a Cagliari, dove arriverà in serata. Capellacci è già arrivato invece a palazzo Doglio in vico Logudoro, sede elettorale del Pdl, dove seguirà lo spoglio in solitudine in un'ala dove non sono ammessi sostenitori e collaboratori. «Io sono come in tutta questa campagna assolutamente sereno e tranquillo ma non è per il risultato, ma perché sono fatto così caratterialmente. Grazie al cielo sotto punto di vista non vivo lo stress» ha detto Cappellacci. Anche i collaboratori di Soru fanno sapere che il governatore uscente è «sereno e fiducioso» fanno sapere i suoi collaboratori.
AFFLUENZA IN CALO - In totale ha votato il 67,58% degli aventi diritto. Affluenza in calo dunque rispetto alle regionali del 2004, quando votò il 71,2% dei sardi chiamati alle urne (le consultazioni regionali in quell'occasione si svolsero in concomitanza con le europee e con una tornata di amministrative).
16 febbraio 2009
Fonte: http://www.corriere.it/

Elenco blog