venerdì 19 dicembre 2008

Il capodanno nel mondo Quando e come si festeggia il capodanno nel mondo?

Secondo il calendario cinese il Capodanno si festeggia il giorno della seconda luna piena dopo il solstizio d'inverno boreale, che cade in un periodo variabile tra il 21 gennaio ed il 21 febbraio. Nel 2008 è caduto il 7 febbraio.Così anche nel Vietnam.
Il Capodanno islamico si festeggia il primo giorno del mese di Muharram ma dato che l'anno lunare impiegato nel calendario islamico è circa 11 giorni più breve dell'anno solare del nostro calendario, la data islamica si "sposta" indietro di circa un mese ogni tre anni. Nel 2008 gregoriano ci sono due diversi Capodanni islamici: quello dell'anno 1429 dell'Egira (corrispondente al 10 gennaio 2008) e quello dell'anno 1430 dell'Egira (corrispondente al 28 dicembre 2008).Il capodanno tibetano è detto Losar e cade tra gennaio e marzo.
In Iran si chiama Norouz invece e coincide con l'equinozio primaverile.
La festa telegu (Ugadi) si colloca tra i mesi di marzo ed aprile.
In Thailandia, Cambogia, Birmania e Bengal, il Songran, ovvero capodanno solare, è compreso tra il 13 aprile ed il 15 dello stesso mese coincidente con il cambiamento di posizione del sole nell'anello dello zodiaco.
La festa mapuche si chiama invece We Tripantu ed si celebra il 24 giugno. La data coincide con il Capodanno inca che si chiama Inti Raymi.
il Capodanno ebraico, chiamato Rosh haShana, , occorre generalmente nel mese di settembre.
In data 11 settembre si festeggia Enkutatash che è il Capodanno etiopico.L'anno nuovo indù si festeggia a novembre due giorni prima il Diwali.Per tutti i paesi che adottano il calendario gregoriano il capodanno si festeggia il 1° di gennaio, tra cui appunti l'Italia

Elenco blog